Walter Williams (1954), bolognese, studioso della cooperazione ed autore di numerosi saggi e pubblicazioni in proposito, per venti anni è stato dirigente di Confcooperative con ruoli nazionali politico–sindacali e manageriali, in particolare nell’area della promozione cooperativa, degli studi, della formazione e dei rapporti con l’università. Con Dario Mengozzi, presidente nazionale, è stato membro del comitato di presidenza di Confcooperative (1986–92). Per oltre dieci anni è stato consigliere di amministrazione dell’Istituto di Studi Cooperativi “L. Luzzatti” di Roma. È stato tra gli ideatori e promotori (1995) del Corso di Perfezionamento in Economia della Cooperazione (ora Master post–laurea) dell’Università di Bologna, del quale è stato prima membro del comitato tecnico scientifico e poi docente fino al 2008.
Tra le sue pubblicazioni collegabili a questo libro si segnala, Identità e progetto nella storia della Confcooperative in Emilia-Romagna (2005), La cooperazione di ispirazione cristiana a Modena nel secondo dopoguerra (2009), Giovanni Bersani, una vita per gli altri, un grande testimone del cattolicesimo sociale italiano (2015), Protagonisti di futuro, storie di cooperatori e cooperative (2016).