Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Peso | 189 gr |
Pagine | 120 |
Data di Pubblicazione | 16/11/2022 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788864629735 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Antonio –
Un libro interessantissimo, che pone una questione importante in tema di conflitti bellici. In un momento di crisi assoluta, in cui i missili sembrano essere la sola soluzione per conquistare terre su terre, il tema della nonviolenza deve tornare centrale, perché può servire per arrivare a una conclusione. Da leggere assolutamente per costruirsi un’opinione in tema di risoluzione dei conflitti.
Cristina –
Attraverso un’attenta analisi dell’industria bellica e della situazione socio-politica, Rubboli ci descrive la pericolosa realtà del conflitto armato avvertendoci che l’apparato militare-industriale rappresenta un pericolo per il nostro futuro e quello del Pianeta. Al contempo l’autore sintetizza una prospettiva alternativa per la costruzione della pace. Un libro che ci permette da un lato di informarci sui pericoli dell’industria bellica, dall’altro di prendere consapevolezza della possibilità di essere artefici di una pace duratura. Assolutamente da leggere!
Federica –
Libro interessante, denso di aspetti di estrema rilevanza appartenenti all’industria bellica e riguardanti la situazione socio-politica.
Rubboli ci illustra la pericolosità dei conflitti armati, mostrandoci le potenziali realtà del nostro futuro e del nostro pianeta.
Tema portante del libro è sicuramente la nonviolenza, concetto indispensabile per poter giungere a una soluzione e alla realizzazione della pace.
Un libro sicuramente volto a informare il lettore, ma volto anche a fargli prendere consapevolezza e a concretizzare un’opinione di risoluzione di queste problematiche relative ai conflitti.
Vivamente consigliato!
Monica –
attraverso questo libro l’autore racconta e analizza il conflitto Ucraina-Russia e spiega come la violenza sia sempre la scelta sbagliata. consigliato a tutti per prendere coscienza di cosa ci sta succedendo di fianco a casa e di cosa ci potrebbe succedere.
fabio –
da leggere se ci si vuole acculturare all’argomento, delle guerre e delle armi. ammiro molto la voglia di raccontare questo argomento per far si di dare un taglio a queste futili guerre. lo consiglio
Daniele –
Libro attualissimo consigliato a chiunque voglia costruirsi un’opinione informata riguardo la questione della guerra e delle armi.
Veramente ben scritto e molto scorrevole.