Sull’Appenino modenese nelle ultime decadi del diciannovesimo secolo e nella prima del secolo successivo, un proprietario terriero ha la preparazione ed il gusto di scrivere poesie. Raccolte in parte al suo tempo e poi riprese dalla cura affettuosa di alcuni discendenti esse rivedono ora la luce in questo volume a stampa. Non sappiamo se queste siano tutte le poesie di Alberto Ferrari. Probabilmente no: alcune possono essere nascoste, altre sono forse andate perdute. Del resto scrivere poesie non sembra essere stato un lavoro sistematico per questo autore, quanto un modo espressivo legato a momenti particolari e vicende importanti, ma anche a persone vicine e fatti quotidiani.

Di poesia in poesia incontriamo gli affetti di Alberto: la madre, il grande amore della gioventù, la moglie, una figlia, il cognato. Ma il poeta ci presenta anche i luoghi della sua vita: Rocca, la casa, i suoi monti, nell’alternarsi delle stagioni: l’inverno, il Carnevale, il mese di maggio. Alcune pagine sono dedicate ad occasioni ufficiali come l’arrivo del nuovo arciprete o il matrimonio di un cugino. Non mancano versi dedicati a temi religiosi, ed in particolare alla Madonna, alla quale il poeta si rivolge ripetutamente con affetto, anche in un giorno particolare come il Venerdì santo.

Altre volte il tema è più celato, forse perché leggiamo a tanto tempo di distanza, forse perché l’autore stesso ha curato di lasciare un alone di mistero: una canna, la Musa della Pioppa, il prigioniero e la farfalla. E si giunge così ad un “sermone” che ci lascia la sensazione di una satira pungente. Non a caso in queste composizioni il poeta abbandona la forma sonetto.

Alberto Ferrari non era un poeta professionista, ma un uomo che sapeva illustrare con la poesia le vicende della vita.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×15

Pagine

112

Peso

00

Data di Pubblicazione

2023

ISBN

9791255760153

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

Alberto Ferrari AUTORE

Mino Ferrari

1 recensione per ALBERTO FERRARI – alla scoperta di un poeta

  1. Giulia

    Una raccolta ricca di poesie di vario tipo, che affrontano le tematiche più disparate. Come i pezzi di un puzzle, queste poesie vanno a ricreare la vita del poeta.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ALBERTO FERRARI - alla scoperta di un poeta
ALBERTO FERRARI – alla scoperta di un poeta
23.00 Seleziona le opzioni