di Pamela Tavernari

Parlando di grandi donne del Rinascimento italiano in pochi pensano che nella ricca vita di corte quelle dame, sia da bambine che da adulte, sono state accompagnate da bambole. Bambole con le quali giocare, bambole da donare, bambole con cui mostrare in miniatura l’abbigliamento da loro stesse creato.

Questo libro rende possibile un lungo viaggio nel mondo delle bambole e della moda che dal Cinquecento porta agli anni Duemila indagando il passaggio della bambola da dono delle corti rinascimentali a mezzo di diffusione della moda come bambola-manichino. Un’occasione per scoprire con uno sguardo diverso anche la storia e la personalità di importanti figure femminili tutte legate, per nascita o per matrimonio, alla corte estense.

 

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14,8

Pagine

56

Peso

164 gr

Data di Pubblicazione

02/12/2024

ISBN

9791255762034

Lingua

Italiano

AEMILIA 07 AEMILIA 08 AEMILIA Appunti 07 AUTORE

AEMILIA

5 recensioni per BAMBOLE RINASCIMENTALI – I doni delle dame estensi: Eleonora D’Aragona, Lucrezia Borgia, Isabella D’Este (Appunti n. 8)

  1. Lara

    Opera che guida il lettore alla riscoperta di un frammento di passato trascurato: la storia delle bambole appartenenti a dame del Rinascimento. Lontane, però, dall’essere meri oggetti di intrattenimento, l’autrice racconta il ruolo che queste assumeranno nel mondo della moda fino ai giorni nostri. Libro consigliato, in quanto lettura stimolante e per niente tediosa.

  2. Alice

    Lettura che narra della storia di grandi donne della corte estense e di come facessero ad esprimere la moda .
    Ne consiglio la lettura !

  3. Roberta

    Un viaggio interessante che mostra come un oggetto che oggi classifichiamo come semplice strumento d’intrattenimento, per “bambine”, invece in un contesto significativo per l’Italia molte donne importanti erano accompagnate dalle bambole per tutta la vita, soprattutto come uso nell’esprimere la moda del tempo. Lettura consigliata in quanto intrigante.

  4. Alessia

    Lettura coinvolgente, ricca di riflessioni profonde che narra di uno strumento di accompagnamento usato dalle bambine, ma anche nel mondo della moda, le bambole. Ne consiglio la lettura!

  5. Caterina

    La moda attraverso le bambole, simboli di bellezza e non solo intrattenimento. Lettura stimolante per scoprire un passato poco conosciuto.
    Sicuramente consigliato!!

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

BAMBOLE RINASCIMENTALI – I doni delle dame estensi: Eleonora D’Aragona, Lucrezia Borgia, Isabella D’Este (Appunti n. 8)