Don Elio Monari, sacerdote modenese, fu un uomo di straordinaria dedizione, capace di unire la ricerca accademica, l’impegno pastorale e un instancabile amore per i giovani. La sua resistenza evangelica, alimentata da una fede profonda, lo portò a sacrificare la propria vita per amore della libertà e della giustizia. In piena Seconda guerra mondiale, don Elio fu uno dei protagonisti del Modena underground movement, un’organizzazione clandestina che liberò centinaia di prigionieri di guerra alleati, ebrei e perseguitati. Arrestato e torturato dai nazisti, affrontò il martirio con una forza d’animo che è ancora fonte d’ispirazione al giorno d’oggi.

Questo libro ripercorre la sua straordinaria esistenza, mostrando come i suoi sogni e ideali abbiano trovato compimento nella “Città dei Ragazzi”, fondata da don Mario Rocchi: un oratorio aperto a tutti e ora vivo grazie all’impegno e dedizione dei suoi successori.

Un’opera che celebra il sacrificio di don Elio Monari, un modello di coraggio e amore universale, ispirato dal Vangelo.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

23×16,3

Pagine

80

Peso

270 gr

Data di Pubblicazione

03/12/2024

ISBN

9791255762140

Lingua

Italiano

AUTORE città dei ragazzi Don Elio Monari PREFAZIONE DI

Don Stefano Violi

7 recensioni per DON ELIO MONARI e la Città dei Ragazzi di Modena – Quasi come un testamento

  1. Flavio

    Storia di un uomo che con grande coraggio ha combattuto contro i soprusi della seconda guerra mondiale, causa per la quale ha sacrificato la sua stessa vita. Molto consigliato!

  2. Carla

    Storia che racconta della vita di un uomo dai grandi valori, che ha aiutato centinaia di persone durante la seconda guerra mondiale e dato forza d’animo a moltissimi giovani.

  3. Marta

    Un uomo dalla grande storia che merita sinceramente di essere raccontata .
    Un racconto pieno di coraggio e valori , un libro emozionante!

  4. Luca

    Un libro che descrive a pieno la storia di un grande uomo, che grazie ai suoi grandi valori , ha aiutato centinaia di persone di cui anche moltissimi giovani !

  5. Graziana

    Racconto di un uomo coraggioso, che ha sacrificato la sua vita per aiutare i perseguitati della Seconda Guerra Mondiale. D’ispirazione per tutti, anche nel contesto storico contemporaneo.

  6. Alice

    Racconto profondo che narra di un uomo dai grandi valori e dal grande coraggio che nonostante le difficoltà passate ha mantenuto la sua forza d’animo. Ne consiglio la lettura!

  7. Elena

    Uomo formidabile e coraggioso, la sua vita è degna di essere raccontata e questo libro svolge il compito nel modo più impeccabile!!

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

RASSEGNA STAMPA

L’impegno religioso e civile di don Monari

DON ELIO MONARI e la Città dei Ragazzi di Modena – Quasi come un testamento