“Geopolitica e Strategia” analizza il ruolo dell’Italia nel contesto geografico e politico del bacino del Mediterraneo allargato al Grande Medioriente, ponendo l’attenzione su alcuni eventi conflittuali che da qualche tempo si susseguono con insolita rapidità. Per fare questo, gli otto Autori hanno deciso di chiamare in causa la teoria geopolitica, le relazioni internazionali e il ruolo dell’Alleanza Atlantica così come espresso nei concetti strategici che la Nato ha elaborato nel tempo. Lasciarsi condurre lungo il solco di tali paradigmi consente di sistematizzare logicamente i fatti, proiettando anche lo sguardo sui possibili sviluppi futuri. Una questione fondamentale per un Paese come l’Italia, al centro di condizionamenti e opportunità, in un futuro ricco di incognite, mentre in gioco sono sicurezza, benessere e prosperità.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14

Pagine

280

Peso

360 gr

Data di Pubblicazione

17/09/2024

ISBN

9791255761907

Lingua

Italiano

 

AUTORE Geopolitica e strategia

Manlio Scopigno

AUTORE Geopolitica e strategia

Marco Falsetti

AUTORE Geopolitica e strategia

Lorenzo Di Bella

AUTORE Geopolitica e strategia

Luigi D’Adamo

AUTORE Geopolitica e strategia

Giuseppe Chirico

AUTORE Geopolitica e strategia

Luigi Chiapperini

AUTORE Geopolitica e strategia

Diego Abbo

AUTORE Geopolitica e strategia Ucraina-Russia

Antonio Venci

10 recensioni per GEOPOLITICA E STRATEGIA – L’Italia nel Mediterraneo allargato

  1. Lucia Corradi

    Un libro intrigante e ricco. Grazie alla collaborazione degli otto autori che, con il loro pensiero, permettono al lettore non solo di conoscere meglio le dinamiche contemporanee, ma anche di vedere sotto una luce diversa gli avvenimenti geopolitici che interessano la nostra attualità.
    Fortemente consigliato per gli appassionati della storia e della politica.

  2. Giovanni Casadei

    Visto e acquistato in libreria a Milano. Un libro ben organizzato per comprendere tutti i temi legati alla Geopolitica; esposti in modo semplice e comprensibile. Complimenti agli autori.

  3. Luigi Chiapperini

    Le stelle vanno all’editore per la professionalità dimostrata.

  4. Alice Cavazzuti

    Libro molto interessante, consiglio ampiamente.

  5. Martina Cigarini

    Ho acquistato questo libro su Amazon e ne sono stato molto contento! Ottimo per chi vuole saperne di più al riguardo e conoscere meglio le tematiche attuali.

  6. Marco Tassi

    Ho acquistato il libro sul sito dell’editore incuriosito dall’argomento e dal fatto che sia stato scritto da ben otto autori. Volevo comprendere meglio quello che sta succedendo in Israele riguardo alla tregua che stanno firmando in questi giorni. Lo sto leggendo e lo trovo molto utile e interessante. Grazie agli autori.

  7. Massimo Zucchi

    Intrigante ma soprattutto dall’ottima scrittura che permette una piacevole lettura!

  8. Giorgia Z.

    Un libro capace di far percepire e conoscere meglio ai lettori tutti gli avvenimenti contemporanei.

  9. Federico

    Libro di grande importanza. Lettura chiara e facilmente scorribile .
    Consigliatissimo!

  10. Mauro Z.

    Trovo la collaborazione degli otto autori ben struttura e davvero intrigante. Permette di conoscere meglio le situazioni geopolitiche ed avere diverse prospettive.
    Volevo saperne di più sull’argomento, e questo libro ha soddisfatto a pieno le mie aspettative.
    Lo consiglio fortemente!!

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare…

24.00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
20.00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
50.00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-10%
Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €9.00.
28.00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
GEOPOLITICA E STRATEGIA – L’Italia nel Mediterraneo allargato