Qualcuno una volta ha affermato che se l’Italia fosse una casa, l’Emilia-Romagna sarebbe la sua cucina. È innegabilmente la stanza più vissuta da Claudia, Miss Sfoglina e Missss Tagliatella, che fa dell’eredità di sua nonna Ambellina una passione e un lavoro. 

Claudia Trevisani ci porta nel mondo della tradizione che è quella del territorio emiliano, ma anche quella della sua famiglia, alla scoperta di ricette tramandate di generazione in generazione e delle conseguenti variabili a cui si sottopongono nel tempo.

Ognuna delle 30 ricette racchiuse nel volume è corredata da una storia del piatto o degli ingredienti, da aneddoti e indicazioni sui prodotti che la nostra regione vanta nei disciplinari PAT, IGP e DOP. Gocce di lusso come l’Aceto Balsamico Tradizionale integrano allora ricette rurali, dalle origini umili e dalle funzionalità legate alle esigenze della civiltà contadina del dopoguerra, che sembra aver previsto la necessità di recupero e di lotta allo spreco che caratterizza i giorni nostri.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

23×16,5

Pagine

152

Data di Pubblicazione

settembre 2021

Peso

00

ISBN

9788864628493

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE Le ricette della tradizione

Claudia Trevisani

 

8 recensioni per LE RICETTE DELLA TRADIZIONE TRA BOLOGNA, FERRARA E MODENA della sfoglina CLAUDIA TREVISANI

  1. Antonio Bandieri

    Un libro interessante per riscoprire le nostre antiche tradizioni. Complimenti all’autrice e alla casa editrice.

  2. Marco

    Se anche voi, come me, siete appassionati di piatti tipici e cucina dell’Emilia, ve lo consiglio vivamente.
    Buone spiegazioni e ottimi piatti da cucinare.

  3. Loredana Ferrari

    Tante ricette tradizionali Emiliane, con spiegazioni perfette.
    Consiglio a tutti di leggerlo!!!

  4. Bianca

    Libro perfetto per gli interessati a riscoprire le antiche tradizioni emiliane e per gli appassionati di questa cucina tipica!
    Spiegazioni precise con aneddoti interessanti, lo consiglio!

  5. carla pelloni

    Ottimo libro di ricette emiliane, non vedo l’ora di provarle!

  6. Sofia Presentini

    ho preparato dei piatti buonissimi grazie a questo libro. Mi piace cucinare ma sono una frana, questo libro però, mi ha consigliato specialità semplici e veloci. se siete delle frane in cucina come me ,questo libro fa per voi haha!

  7. Barbara

    Le ricette della tradizione emiliana proposte da un’autorità della cucina: Claudia Trevisani, Miss Sfoglina e Miss Tagliatella. Si trovano ricette di tutti i tipi: dagli antipasti, ai primi e ai secondi, per arrivare anche ai contorni più famosi (come la cunza) e i dolci più amati. Oltre alla lista degli ingredienti e alla spiegazione della preparazione, ogni ricetta presenta la storia della pietanza e una selezione di vini da abbinare.

  8. Alessandra Bartolini

    Un libro di ricette molto carino, con una grafica molto bella che non fa mancare nessun dettaglio.
    Con ricette della tradizione che proverò sicuramente.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Galleria Video

Rassegna Stampa

LE RICETTE DELLA TRADIZIONE TRA BOLOGNA, FERRARA E MODENA della sfoglina CLAUDIA TREVISANI
24.00 Seleziona le opzioni