Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14 |
Pagine | 120 |
Peso | 160 gr |
Data di Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788864627564 |
Lingua | Italiano |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Aldo –
Luigi Capone ha saputo scrivere un libro fantastico con fatti attuali, la scrittura è estremamente semplice e proprio per questo durante la lettura riesci ad immaginare tutte le situazioni descritte.
Davvero un bel lavoro.
Barbara –
Questo libro racconta di una realtà frequente al giorno d’oggi, quella delle periferie, dei giovani, dei periodi di transizione. La scrittura è semplice e scorrevole. Consigliato
Cristina –
Il libro riflette la dura realtà della periferia italiana soffermandosi in particolare sul tema dell’adolescenza. Attraverso una narrazione semplice e snella, Luigi Capone riesce a farci immedesimare nei suoi personaggi e immerrgere nelle situazioni di periferia che vengono descitte nel libro. Lettura consigliata
Fabrizio –
un libro abbastanza profondo ma non di difficile lettura anzi scorrevole che riflette sulle tematiche che si vivono in periferia, ottimi spunti di riflessioni
Fabrizio –
un libro abbastanza profondo ma non di difficile lettura anzi scorrevole che riflette sulle tematiche che si vivono in periferia. Consigliato
Brayan –
Un libro profondo ma scorrevole, che riflette sulle dinamiche della vita in periferia con un tocco di sensibilità storica. Attraverso le memorie di Ercole Aureoli, il professor Tomaso Miani offre un ritratto unico di un uomo, di un paese e di un’epoca. Consigliato a chi cerca una lettura che unisca leggerezza e spessore.