L’Orda Barbarica? è un testo che racconta il fenomeno dell’immigrazione clandestina in Italia. Attraverso una raccolta di cronache, testimonianze e approfondimenti, l’autore esplora l’impatto economico e sociale di questo evento storico, svelando il complesso intreccio tra istituzioni politiche e religiose, associazioni e criminalità organizzata. Con un’analisi diretta e provocatoria sull’accoglienza e sulle reazioni del popolo italiano di fronte a uno dei temi più dibattuti del nostro tempo, L’Orda Barbarica? getta luce su retroscena scioccanti e interrogativi etici, sollevando riflessioni importanti su integrazione e sicurezza per la nostra nazione e proponendo soluzioni per il futuro della nostra società.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

23×16,3

Pagine

156

Peso

340 gr

Data di Pubblicazione

03/12/2024

ISBN

9791255762133

Lingua

Italiano

AUTORE L'orda barbarica?

Francesco Bozzetti

11 recensioni per L’ORDA BARBARICA? – Cronaca di un decennio di immigrazione clandestina

  1. sara

    Libro di grande importanza.
    Tratta in maniera chiara e diretta di un argomento al giorno d’oggi molto importante ma anche molto polemizzato.
    Testo molto dettagliato ,che fa arrivare direttamente al lettore l’essenza e la realtà di ciò di cui si racconta.

  2. Lorenzo

    Libro dall’importante argomentazione, parla di fatti e avvenimenti attuali sui quali è fondamentale riflettere. Importante è la differenza tra immigrazione clandestina e immigrazione regolare, di cui abbiamo e avremo sempre più bisogno.

  3. Pietro

    Un testo diretto che vuol fare aprire gli occhi su degli argomenti forti e discussi molto ai giorni d’oggi. Consiglio per chi voglia dedicarsi a una lettura di forte rilevanza!

  4. Matteo

    Libro d’impatto che tratta di un fenomeno attuale in maniera realista e diretta .
    Testo fondamentale da leggere per conoscere meglio avvenimenti attuali !

  5. Franco Berardi

    Un testo dall’importante argomento specialmente ai giorni d’oggi !
    Molto importante ai giorni d’oggi approfondire le proprie conoscenze culturali sopra tutto sulle attualità.
    Ne consiglio la lettura per chi volesse intraprendere una lettura diretta con opinioni solide e decise !

  6. Ivana

    Argomento di forte impatto e, soprattutto, molto dibattuto. Consigliato per chi volesse conoscere nuove e diverse opinioni sul fenomeno.
    Un libro che sa immergere il lettore all’interno di questa realtà.

  7. Aurora Simonini

    Sicuramente un libro dall’importante argomento sul quale tutti al giorno d’oggi dovrebbero essere informati accuratamente .
    Ritengo che sia una lettura interessante e costruttiva! Consiglio vivamente per chi volesse rimanere sempre informato sulle attualità !

  8. Marta

    Libro che tratta di argomenti importanti e attuali su cui è importante riflettere , e che ci permette di avere conoscenze approfondite sull’argomento grazie alle sue dettagliate riflessioni. Vivamente consigliato!

  9. Maria

    **L’Orda Barbarica?** è un testo che analizza l’immigrazione clandestina in Italia attraverso cronache, testimonianze e approfondimenti. L’autore indaga l’impatto economico e sociale del fenomeno, evidenziando il ruolo delle istituzioni, delle associazioni e della criminalità organizzata. Con uno stile diretto e provocatorio, il libro affronta il tema dell’accoglienza e delle reazioni della società italiana, portando alla luce retroscena controversi e interrogativi etici. Un’opera che invita a riflettere su integrazione e sicurezza, proponendo soluzioni per il futuro.

  10. Silvano

    Libro di grande impatto. Presenta opinioni forti e decise, molto dettagliato e diretto.
    Consiglio a tutti questo libro poiché parla di argomenti attuali e molto importanti per la nostra società.

  11. Giorgio

    Questo libro tratta in maniera molto chiara e puntuale un argomento molto discusso e controverso. Oggigiorno, sono dell’opinione che sia fondamentale informarsi e sapere cosa succede a migliaia di migranti ogni giorno. L’autore riesce in questa impresa attraverso riflessioni dettagliate e profonde, e fa si che il lettore si interroghi su questioni morali ed etiche di grande rilevanza.
    La lettura è scorrevole e coinvolgente.
    Consiglio questa analisi a chi ritiene importante aprire gli occhi.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

L’ORDA BARBARICA? – Cronaca di un decennio di immigrazione clandestina