5° Premio al concorso Città di Cattolica
Pegasus Literary Awards 7° edizione

Con il mio primo libro Vivere è ho preso coscienza che una vocina mi stava suggerendo qualche cosa che avevo dentro ma che, per qualche ragione, non era ancora uscita. Allora avevo cercato di parafrasare la mia vita.

Con il mio secondo libro Destinazione Purgatorio quella vocina ha cercato di farmi evolvere spingendomi ad analizzare la mia vita ed analizzarla asetticamente lasciandomi giudicare da chi mi leggeva.

Con questo terzo libro L’uomo che parlava alla ringhiere la vocina si è rivelata. Tra il reale e il fantastico cerco di raccontarvi il rapporto tra un uomo “Gigi” e la sua testa, il suo cervello “Ughetto” che cercano una simbiosi possibile ma da costruire attraverso un confronto continuo. Gigi teme che la vita banale e atrofizzata dalla consuetudine spinga il suo cervello ad abbandonarlo per sempre conducendolo alla pazzia e riducendolo a parlare con le ringhiere. Leggi tutto

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×15

Pagine

220

Peso

280 gr

Data di Pubblicazione

2015

ISBN

9788864622927

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE Destinazione purgatorio L'universo dal verso giusto L'uomo che parlava alle ringhiere Mordimi lo stinco ma non la sim

Maurizio Luca Prati

13 recensioni per L’UOMO CHE PARLAVA ALLE RINGHIERE

  1. Andrea Santorini

    Vedo con piacere che Luca Prati ha fatto un nuovo volume. Il titolo è curioso e penso proprio di leggerlo. Il precedente era spassosissimo.
    Andrea

  2. Giorgia

    Dev’essere un libro davvero interessante e divertente dato i precedenti! Già dal titolo è spassoso!
    Lo leggerò sicuramente

  3. Lia

    Curioso titolo e trama avvincente.
    Non vedo l’ora di leggerlo!

  4. Lilian

    Autore criptico e interessante, in bilico sulla vita, come tutti noi.

  5. Daniela

    Sembra un libro divertente, lo leggerei molto volentieri! Un autore particolare e che mi ispira molto

  6. Claudio

    Un romanzo spassoso e divertente, l’autore riesce a conciliare temi importanti con sarcasmo e intelligenza

  7. Walter

    Titolo interessante e divertente come i precedenti, una storia simpatica e piacevole. consiglio la lettura

  8. Lorenzo

    Ho sentito l’ editore e mi ha detto che sta uscendo il terzo libro di Luca Prati, non vedo l’ ora che sia disponibile in libreria o in casa editrice. avendo letto gli altri due, non posso smettere di leggerli proprio nel punto più interessante non credete?

  9. Jonathan

    interessante come trama, avevo letto i precendenti e erano tutti bellissimi, questo sono sicuro che non sarà da meno

  10. Alice

    Dei tre libri di Prati è quello che ho apprezzato di più! Impossibile non ridere davanti alle avventure di Gigi, uomo resosi conto che la sua mente, Ughetto, se non sollecitata lo condurrebbe a una vita meccanica e atrofizzata; i modi in cui tenta di distrarlo sono buffi, quasi paradossali e portano anche noi, per un momento, a distrarci dalla vita ripetitiva e a rilassare il nostro “Ughetto” ridendo un po’. Una sorta di prontuario per il buonumore e contro la monotonia, i capitoli possono anche essere letti come racconti a sè, dal momento che ognuno rappresenta una diversa situazione. Consigliatissimo!!

  11. Rita

    trama davvero particolare, ma molto avvincente ed interessante.

  12. Anne

    E stata una lettura avvincente e tal volta difficile. Ho amato le descrizioni, si sentiva la presenza dell’autore stesso. Se devo dire la verità, a volte mi ritrovo anch’io a “parlare con le ringhiere”
    Tra tutti e tre i libri credo che questo sia stato il mio preferito

  13. Sonia

    Romanzo particolare ma affascinante. Ho proprio fatto bene ad acquistarlo.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

L'UOMO CHE PARLAVA ALLE RINGHIERE
L’UOMO CHE PARLAVA ALLE RINGHIERE
15.00 13.50 Seleziona le opzioni