I 26 racconti di Momento di taglio attraversano l’Italia degli ultimi vent’anni esibendo un caleidoscopio di figure esemplari e scenari del vissuto contemporaneo. L’ordinaria follia che si insinua nelle pieghe del quotidiano, ignorando latitudini e classi sociali, si impone come emblema della frattura amara che segna il destino dell’uomo nella società industriale. Il mondo del lavoro, con la sua popolosa e multiforme galleria di oppressi e di oppressori, trova in queste pagine un ritratto di formidabile ricchezza: sotto la lente deformante della visione surreale, la fatalità diventa simbolo e la coincidenza destino.

 

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

16,5×12

Pagine

384

Peso

380 gr

Data di Pubblicazione

2010

ISBN

9788864620459

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

 

AUTORE Il violino della Plaka La botte napoleonica Le figure di Pinocchio Momento di taglio

Mario Ventura

4 recensioni per MOMENTO DI TAGLIO

  1. Vanna Perna

    Mercoledì è stato un giorno bellissimo e vivo di emozioni perchè è venuto il Vice Prefetto Vicario di Modena Mario Ventura che è anche uno scrittore.
    Lui è riuscito a farci vivere momenti bellissimi che non potrò mai dimenticare.
    Non parlo solo per me perché il racconto di Mario Ventura “ Il ponte”è piaciuto a tutta la classe. Vorrei dire a Mario Ventura che noi teniamo a lui moltissimo .Ora pensiamo al momento vissuto: è stato bellissimo e pensate il mio cuore era colmo di gioia. Mi ha stupito quando ha detto che lui non ha contatto con i bambini. Io volevo dirgli che noi bambini riusciamo a fare cose che a volte gli adulti non ci pensano affatto , in maniera particolare i bambini della 4°A. Noi l’abbiamo stupito con il nostro capolavoro .Il momento più bello è stato quando ha firmato i nostri libretti con la penna stilografica con cui ha scritto i racconti del libro “Momento di Taglio” .

  2. Giacomo di Sassuolo

    Si trattava del Vice Prefetto Vicario di Modena Mario Ventura. Un prefetto , ma anche uno scrittore.
    Ha scritto due libri, l’ultimo è una raccolta di racconti dal titolo “Momento di Taglio”.
    In classe abbiamo letto il racconto “Il Ponte”, lo abbiamo analizzato e scomposto lavorandoci per due settimane.
    Il giorno in cui è arrivato a scuola ero molto emozionato perchè avevo vergogna di porre la mia domanda davanti ai bambini delle altre classi.
    Per me è stata una esperienza significativa e l’autore ci ha raccontato che per lui era la prima volta che stava a contatto con i bambini in questo modo. Per me è stato molto gentile perché ha risposto alla nostre domande trattandoci con gentilezza e cortesia. Insomma ci siamo sentiti protagonisti anche noi. Questo primo incontro con l’autore è stato davvero molto significativo. Mario , prima di andar via , ha firmato i nostri libretti con la penna stilografica con cui ha scritto tutti i racconti, una firma che conserverò per sempre.

  3. Viola

    L’incontro con Mario Ventura è stato stupendo.
    A un certo punto della giornata è arrivato lo scrittore , i bambini a dozzine in una stanza, facevano una confusione tremenda. A un tratto tutto si è azzittito Mario Ventura ha incominciato a parlare, ci ha raccontato della sua vita. Noi bambini di IV A avevamo già scoperto molte cose , perché ci siamo informati sul web. Dopo alcuni minuti Mario Ventura si congratulo con “Cresciamo come alberi” per le due opere, una di pittura dove è rappresentato ” Il Ponte” ma non il ponte della strada!!!!!.Il ponte è il racconto che abbiamo letto, analizzato e capito. L’altra opera è un DVD dove è documentato tutto il nostro lavoro. L’incontro è proseguito come una piccola intervista . Le domande sbucavano da tutte le parti quasi anche da sotto il pavimento! E come regalo di fine avventura ci ha dedicato una sua firma nel nostro piccolo grande libretto…… L’incontro con Mario Ventura è stato stupendo.
    A un certo punto della giornata è arrivato lo scrittore , i bambini a dozzine in una stanza, facevano una confusione tremenda. A un tratto tutto si è azzittito Mario Ventura ha incominciato a parlare, ci ha raccontato della sua vita. Noi bambini di IV A avevamo già scoperto molte cose , perché ci siamo informati sul web. Dopo alcuni minuti Mario Ventura si congratulo con “Cresciamo come alberi” per le due opere, una di pittura dove è rappresentato ” Il Ponte” ma non il ponte della strada!!!!!.Il ponte è il racconto che abbiamo letto, analizzato e capito. L’altra opera è un DVD dove è documentato tutto il nostro lavoro. L’incontro è proseguito come una piccola intervista . Le domande sbucavano da tutte le parti quasi anche da sotto il pavimento! E come regalo di fine avventura ci ha dedicato una sua firma nel nostro piccolo grande libretto……

  4. Martina Corniola

    Mercoledì 26 gennaio ero emozionatissima perchè doveva venire MARIO VENTURA.
    Sapete chi è ? è uno scrittore bravissimo che vive a Modena. Quel bellissimo giorno ero agitatissima non solo perchè incontravo MARIO VENTURA ma anche perchè facevo una nuova esperienza . Gli altri bambini erano bravi a fare le domande, però, erano tutte uguali . Secondo me ,gli siamo piaciuti di più noi , gli abbiamo regalato una tela fatta da noi,un DVD con le immagini dei momenti scolastici in cui abbiamo lavorato sul testo. Più di cosi non si può fare . Quando è stato il mio turno il cuore mi batteva fortissimo ,ho fatto la domanda lui mi ha risposto e così mi sono calmata un pochino .Il microfono faceva diventare la voce strana ,io l’avevo come se avessi inghiottito l’elio .Se scrivessi un libro ci metterei questa esperienza e lo intitolerei “Un ‘esperienza meravigliosa” anche se non scriverò mai un libro questa esperienza rimarrà sempre nel mio cuore

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Rassegna stampa

Link: http://www.booksblog.it/post/6797/momento-di-taglio-di-mario-ventura

MOMENTO DI TAGLIO
15.00 13.50 Seleziona le opzioni