Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14 |
Pagine | 274 |
Peso | 388 gr |
Data di Pubblicazione | 10/09/2022 |
ISBN | 9788864629339 |
Lingua | Italiano |
scegli il formato che desideri acquistare โจ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a โฌ40*
*valido solo per l'Italia.
Maria –
Volume molto interessante, scritto da quattro generali delle forze armate italiane in congedo, i quali, dall’alto della loro competenza, anche in ambito internazionale, forniscono degli importanti spunti di riflessione sul conflitto tra Ucraina e Russia.
Ogni autore presenta un punto di vista differente e si concentra su aspetti diversi della questione: questo permette di avere una visione globale del problema. Si parla, infatti, del ruolo della NATO e dell’EU e di come queste abbiano “illuso” l’Ucraina di Zelensky. Si passa poi ai retroscena sulla cultura organizzativa militare internazionale, al rapporto tra questo conflitto e la globalizzazione, per arrivare anche a riflessioni di tipo giuridico ed etico. Inoltre, i quattro generali contribuiscono a fare chiarezza anche sul linguaggio usato dai media e sulla terminologia tipica delle operazioni belliche, il che risulta molto utile per i non addetti ai lavori per capire le notizie che ogni giorno arrivano dal fronte.
Antonio –
Un particolare sguardo alla guerra tra Russia e Ucraina, con il punto di vista di quattro generali delle forze armate. Un modo per comprendere questo assurdo conflitto, sviscerando diversi temi: dalla geopolitica alle relazioni internazionali. Consigliato per chi vuole capirci un po’ di piรน
Cristina –
Il volume ci fornisce una chiave di lettura tecnica sulla guerra tra Russia e Ucraina. I capitoli, scritti da quattro generali in congedo delle Forze Armate italiane, presentano diverse interpretazioni che non sempre coincidono tra loro. Ne esce cosรฌ una lettura a piรน voci che permette al lettore di comprendere la difficile situazione geopolitica che caratterizza questo conflitto.