Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 160 |
Peso | 260 gr |
ISBN | 9788864624358 |
Data di Pubblicazione | 2016 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ | |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Stefania Longhi –
Intimo è realistico è lo stile dello scrittore. Le sue descrizioni rappresentano perfettamente l’ambiente del classico bar e degli anziani accampati attorno al tavolo da gioco e il fatto che siano resoconti di avvenimenti accaduti ne è sicuramente la causa, mostrando realtà sconosciute sul Maestro e sulla città di Modena.
Lidia –
Anche solo guardando il titolo, evocativo di uno dei più grandi successi di Pavarotti, questo libro promette bene!
Veronica –
Solo il titolo mi incuriosisce, finalmente una biografia innovativa sul grande tenore!! Non vedo l’ora di acquistarne una copia!
Complimenti
Walter –
Complimenti a tutto lo staff di Artestampa, queste sono memorie che non meritavano di rimanere sepolte! Mi sembra di capire che siano prima di tutto ricordi personali di grandi amici del Maestro ed è giusto che abbiano avuto la possibilità di raccontare la loro profonda amicizia e vicinanza con un uomo così eccezionale! Sono sicuro che Pavarotti non avrebbe detto di no al Bòla e al Colonél!
Walter
Giovanni –
Ho visto sul web il video dell’intervista degli Amici della briscola e l’ho trovata a tratti commovente a tratti molto divertente. Acquisterò il libro, sono sicuro che ci siano dentro queste emozioni e molte altre.
Andrea Perati –
Il libro è bellissimo, scritto davvero bene. Non è un remember, ma una storia avvincente e attuale. Ma chi è questo Mastrobuono? Ho sentito dire che ha utilizzato uno pseudonimo. Perché ?
Cristina –
Emozionante e divertente, con cenni storici della Modena del passato, ma soprattutto la vera personalità di Pavarotti raccontata tramite le vicende vissute insieme a lui dai suoi più cari amici
Roberta Chiaravalle –
l’ho letto tutto d’un fiato. Bellissimo. Emozionante questa amicizia vera, molto bello anche il video che gira sui social.
Robby
Stefano –
Ho sempre avuto grande ammirazione per questa grande figura della lirica italiana, e questo libro mi incuriosisce particolarmente anche perchè ero a conoscenza di queste figure a lui molto legate, ma non era ancora trapelata nessuna informazione. chissà quali segreti conterrà questo libro?
Liliana Fregni –
La cosa che mi ha entusiasmato di più nel libro è stato il riaffiorare della Modena di una volta, dell’immediato dopoguerra, quando era rimasto poco ma tutti avevano voglia di ricostruire e di fare qualcosa di grande, per se stessi e per la propria città. Penso che Pavarotti rappresenti tutto questo, portato ad un livello così grande e così sublime che forse era inimmaginabile perfino nei suoi più grandi sogni
Gerardo –
Bellissima la presentazione della settimana scorsa a Ponte Alto! La cantante e la pianista sono state superbe ed hanno reso i ricordi degli amici della briscola ancora più toccanti! Ho cercato nelle edicole vicino a casa mia (zona san lazzaro) e lo hanno già esaurito… continuerò a cercare!
Gerardo
Teresa –
finalmente un libro che racconta la vita di questo grande uomo della musica modenese ed italiana in maniera più diretta e intima, non vedo l’ora di averlo tra le mie mani
Davide –
Un racconto sul grande maestro, scritto però non in chiave biografica e formale, ma redatto da testimonianze vere e colme di emozioni, spero che questo libro possa appassionarmi appena ne avrò una copia
Rita –
Avevo gia sentito di questi tre fantomatici amici del maestro che gli erano sempre vicini, ma credevo fosse più mito che realtà, ora invece sono super curiosa di sapere cosa questi amici abbiano raccontato, chissà se ci sarà quale interessante segreto
Elisa –
Un punto di vista sicuramente diverso dalla maggioranza dei libri che si trovano in giro su Pavarotti e proprio per questo sembra veramente interessante!! Complimenti
valeria –
Un libro molto stimato dalle persone perchè riguardante la vita del grande Luciano Pavarotti, scitto dall’autore Rocco Mastrobuono.
Riprende in modo preciso ed esaustivo ogni singola cosa di Pavarotti.. merita di essere letto da chiunque sia appassionato della musica lirica e per conoscerlo al meglio grazie alle vicende raccontate dai “suoi amici di briscola” all’autore stesso.
Ester Menabue –
Finalmente un libro su Pavarotti non retorico e non banale: se si vuole avere un punto di vista davvero molto personale e intimo sull’ “uomo” Pavarotti (piuttosto che sul tenore celebre in tutto il mondo), questa è la lettura giusta. Si scoprirà che non tutto quello che si è visto dall’esterno su di lui è avvenuto realmente così
Cristian Colussi –
Ho scoperto il libro grazie ad un video visto su Facebook in cui i due amici del tenore raccontano, commuovendosi, della loro amicizia con pavarotti… se per loro è stato così importante chissà quali storie hanno da raccontare ai lettori
mi ha incuriosito molto e proverò a procurarmelo il prima possibile, leggendo i commenti di chi l’ha già letto non dovrei restare deluso!
Cristian
Marco Strocchi –
Anche io ho visto quel video! è stato davvero commovente vedere quei due anziani signori emozionarsi così durante il ricordo di un loro grande amico! la vera amicizia allora esiste sul serio
Alice –
Bellissima e certamente non scontata biografia sul Maestro, ricca di episodi (anche divertenti) che non si leggono da altre parti. Da acquistare!
Debora –
Un libro nuovo, diverso dagli altri. Mi piace molto l’idea di vedere il Maestro secondo un altro punto di vista rispetto a quello solito… A tratti commovente e altri divertente, è una lettura piacevolissima. Lo raccomando a tutti!
Lorenzo –
Questo è un libro che non racconta solo di Luciano ma anche del sogno di tre amici d’inafnzia che lo hanno segiuto ovunque andasse. Secondo me il libro è interessante e utile per capire a fondo questo personaggio avvolto tutt’ oggi nel mistero. Avendo uno zio che faceva parte de “gli amici della briscola” ho compreso, alla fine, Luciano più a fondo di quanto avrei mai potuto immaginare. Questo è stato possibile grazie alla lettura del libro e una delle cose più belle di questo libro è il fatto che si capisce che gli amici della briscola non erano affatto gelosi del successo di Luciano perchè loro erano parte integrante di quel successo, e secondo me già questo fa di se un libro spettacolare.
Antonio –
Un libro davvero toccante che mette in luce lati posiivi del Maestro che non conoscevo…
Luigi –
Storia avvincente e trama scorrevole.
Francesca –
Libro vero e intenso, l’autore ha voluto raccontare il grande maestro Luciano Pavarotti in tutta la sua grandezza e bontà.
Maria Pia –
bellissimo ! non mi ha annoiato neanche una pagina , la storia è raccontata bene e sono felice che sia presente il grande nome di Pavarotti . alcune scene mi hanno fatto ridere un sacco . Un libro pieno di emozioni , lo consiglio a tutti.
Emanuela –
Libro molto molto bello, un’idea veramente originale di omaggiare un grande italiano e un grande artista come Pavarotti. Consigliatissimo!!