Questa è una storia vera e parla di Covid, ma non c’è da preoccuparsi perché finisce bene. Contiene diversi racconti, ma anche dati e informazioni: è una narrazione non-fiction e una cronaca giornalistica. A tenere tutto insieme è il filo conduttore che passa tra le mani dei due protagonisti, Paola di Pietro e Giorgio Lombardi, all’improvviso catapultati in un altrove dall’aspetto lunare, dove il tempo è sospeso, tra marziani in tute bianche e caschi per respirare. Questo filo li collega alle figure che hanno avuto un ruolo di primo piano nella loro vicenda personale: oltre la figlia Maria Letizia, parlano Roberto, Filippo, Enzo, Joana e Annalisa, i medici e gli infermieri del reparto di terapia intensiva e subintensiva del reparto Covid del Policlinico di Modena. Grazie alle loro voci, si compone un quadro ricco di colori e sfumature, un disegno dal vero di una vicenda rappresentativa, inserita in un momento storico che ha segnato per tutti un prima e un dopo. Questa storia è a lieto fine, così come dovrà essere l’esperienza della pandemia, nonostante non sia andato proprio “tutto bene”.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14,5

Pagine

104

Peso

180 gr

Data di Pubblicazione

04/06/2021

ISBN

9788864628431

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE INFODEMIA VOCI DALLA LUNA

Patrizia Gazzotti

3 recensioni per VOCI DALLA LUNA – Covid-19 una storia a lieto fine

  1. Eleonora

    La storia raccontata da Patrizia Gazzotti è quella dello spartiacque che tutti noi abbiamo vissuto. Il libro si allontana però con successo dalla pesantezza della cronaca e stimola il lettore con una mescolanza e pluralità di racconti, cifre e immagini. Ripercorrendo gli avvenimenti, le parole, le immagini, i titoli e le sensazioni che ci hanno accompagnato dal marzo scorso, ciò che ne risulta è un testo estremamente interessante. Grazie agli inserti diaristici e alle interviste alle persone in prima linea contro il virus, il romanzo permette di rivivere l’emergenza da tanti punti di vista diversi e travolgenti. Davvero una lettura consigliata!

  2. Sara

    Tutti noi, oggi, stiamo vivendo e combattendo ancora il Covid-19.
    Questo libro mi piace molto perchè tratta di una storia vera e soprattutto di dati e informazioni reali su come la pandemia si è evoluta a Modena.
    Un titolo davvero interessante e attuale, vi consiglio molto la lettura di questo libro!

  3. Sabrina

    Una storia che parla di Covid, ma a lieto fine. Ciononostante si percepisce in questo libro tutto lo smarrimento e la paura che probabilmente ognuno di noi ha provato almeno per qualche momento durante la pandemia, ma non solo. Il vero motore di tutto sono soprattutto l’umanità e la voglia di lottare, e la riconoscenza per chi ci ha messo anima e corpo, fin dal primo momento, stando in prima linea negli ospedali. Molto interessanti le interviste raccolte nel volume e anche i dati forniti per comprendere meglio l’entità del fenomeno sia dal punto di vista umano che medico.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare…

-10%
17.00 15.30
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
29.00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
VOCI DALLA LUNA – Covid-19 una storia a lieto fine
16.00 Seleziona le opzioni