Il mito costruito attorno allo Champagne, e in particolare su Dom Pérignon, stenta a morire, anche se infarcito di una grossa serie di fake. Infatti, ancora oggi, quando si tratta di stabilire a chi debba essere attribuita l’invenzione dello champagne spumeggiante, la maggior parte delle persone pensa immediatamente al famoso frate dell’abbazia di Hautvillers. La leggenda, una volta lanciata, nel tempo si è ridipinta di varie ulteriori sfaccettature, come l’alone di mistero che circonda il personaggio, quel certo che di meraviglioso che gli si attribuisce, e tutti gli abbellimenti via via aggiunti, che hanno arrecato alla vicenda un fascino che la cruda verità non potrà mai avere. Anche il fatto che egli fu il primo a praticare la tappatura del sughero è storicamente errato, dal momento che i tappi di sughero venivano usati ben prima dell’arrivo ad Hautvillers di Padre Pierre.

“Ma che volete, dopo aver sognato di lui, come ho riportato nell’ultimo mio libro, a me alcuni dubbi restano, seppur molto piccoli; e così cosa c’è di meglio se non chiedere lumi direttamente a chi ha vissuto l’epoca di Pérignon e, nella fattispecie, a due di coloro che ne hanno raccolto parte dell’eredità enologica creando le prime, seppur embrionali, tipologie di commercio internazionale basate sullo Champagne spumeggiante? E state pur certi che tenterò di scoprire la verità”.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×15

Pagine

184

Peso

269 gr

Data di Pubblicazione

2/10/2023

ISBN

9791255761143

Lingua

Italiano

AUTORE Champagne senza veli Champagne tra mito e realtà Champagne: alla scoperta dell verità Il Barone di Cramant Uomini & Champagne

Mario Federzoni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CHAMPAGNE: ALLA SCOPERTA DELLA VERITÀ”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHAMPAGNE: ALLA SCOPERTA DELLA VERITÀ
CHAMPAGNE: ALLA SCOPERTA DELLA VERITÀ