Testi di Leo Lo Russo e Luigi Tagliabue

La lettura dei testi che accompagnano disegni e fotografie ci offre un altro rilevante spunto di riflessione sul ruolo che ebbero gli amministratori pubblici del tempo nell’avviare, sostenere ed allargare le alternative territoriali alla psichiatria istituzionale.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×27

Pagine

104

Peso

568 gr

Data di Pubblicazione

24/01/2025

ISBN

9791255762195

Lingua

Italiano

AUTORE I giorni del silenzio Le comunali

Rolando Montanini

8 recensioni per SIAMO MATTI? – 1972-77 il Centro Psichiatrico di Gaiato, storia di un’istituzione negata

  1. Laura Giacomini

    Un libro dalle immagini affascinanti , che accompagnate da testi , permettono ancor di più un’ approfondita riflessione da parte del lettore.
    Consiglio vivamente per chi volesse avere una lettura diversa dal solito con tanto di eccellenti fotografie !

  2. Veronica

    Grazie alle immagini e ai testi è possibile percepire l’evoluzione della psichiatria istituzionale. Una lettura consigliata per chi volesse provare nuove sensazioni.

  3. Federico Cremonini

    Una lettura fuori dal comune !
    Ottimale per chi volesse intraprendere una riflessione accurata e particolare accompagnata da testi e fotografie molto espressive!

  4. Giulia

    Un libro coinvolgente dalla semplice lettura accompagnata da bellissime immagini. Consigliato per chi volesse approfondire le proprie conoscenze!

  5. Ettore

    un libro molto coinvolgente ed affascinante, adatto per chi ama le letture riflessive.
    Ha una scrittura scorrevole, idoneo per chi cerca qualcosa dalla tematica introspettiva, con immagini espressive e cariche di emozioni che riescono a catturare l’attenzione del lettore

  6. Brayan

    Un libro coinvolgente e affascinante, perfetto per chi ama letture riflessive. La scrittura fluida e le immagini emozionanti catturano l’attenzione del lettore, rendendo la narrazione piacevole e profonda. Ideale per chi cerca temi introspettivi.

  7. Flavia

    Immagini incredibili!!
    Argomento molto interessante e ben strutturato, vedere l’evoluzione non solo con i testi, ma anche con fotografie ha reso la lettura molto scorrevole.
    Consiglio caldamente il libro a chi vuole scoprire una lettura diversa dal solito.

  8. Paola

    Una lettura molto interessante, grazie anche e soprattutto alle immagini molto vivide e reali che accompagnano i testi. Un libro ideale per chi è interessato ad informarsi e riflettere su tematiche più introspettive. In generale, si tratta di una lettura riflessiva che consiglio.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SIAMO MATTI? - 1972-77 il Centro Psichiatrico di Gaiato,  storia di un'istituzione negata
SIAMO MATTI? – 1972-77 il Centro Psichiatrico di Gaiato, storia di un’istituzione negata